La dinamica dell'incidente di ieri sera in via Roma a Sciacca
è tuttora all'esame degli agenti del commissariato di pubblica sicurezza. I quali, oltre al conducente dell'auto d'epoca, una Honda con targa tedesca che ha perso il controllo della vettura travolgendo tre persone, hanno già sentito anche alcuni testimoni, per provare a ricostruire in maniera la più possibile precisa quello che è successo. Si esamineranno anche i contenuti, se ritenute utili, delle immagini registrate dai vicini impianti pubblici di videosorveglianza.
L'episodio si è verificato intorno alle 19,30. Mancava ancora mezz'ora circa all'inizio della Ztl in via Giuseppe Licata mentre, com'è noto, quella di corso Vittorio Emanuele era già in vigore. Pare che l'auto fosse parcheggiata nell'intersezione tra la via Licata e la via Roma, strada quest'ultima che com'è noto è pedonale. Il proprietario, un anziano saccense che ha vissuto a lungo in Germania, dopo essere entrato nella sua auto e messo in moto, non sarebbe riuscito a controllare l'accelerazione della vettura, che dunque sarebbe partita a razzo, raggiungendo e falciando la famiglia di turisti tedeschi composta da tre persone. L'impatto più violento è stato con una donna, che ha subito un forte trauma cranico. Ferite più lievi per la figlia, che si trova tuttora in ospedale, come conferma al nostro Telegiornale il primario del Pronto soccorso del "Giovanni Paolo II" Ignazio Galizia. Più gravi come detto le condizioni della donna, stabilizzata a Sciacca e stanotte trasferita in un ospedale palermitano.
Il guidatore ha riportato lievi ferite. Anche lui, come il terzo componente della famiglia di turisti, è in ospedale in osservazione. Sul posto le ambulanze del 118 che hanno trasportato le persone ferite all'ospedale "Giovanni Paolo II" di Sciacca.
Stando a quanto si apprende l'auto sarebbe stata parcheggiata in discesa. Le versioni che circolano rispetto a quanto accaduto sono diverse. L'episodio ha destato molta impressione, soprattutto rispetto al fatto che la via Roma è una strada pedonale, e dalla parte opposta all'incidente c'erano persone sedute ai tavoli all'aperto di un bar, e se la direzione fosse stata diversa ne sarebbe potuta scaturire una strage.
tags:
Il Servizio Video
