"Vorrei tornare presto qui a fare una passeggiata
con il parco delle Terme di nuovo riaperto e a disposizione del pubblico": queste le parole di Ana Veronica Hartman, moglie di Alessandro Tagliolini, celebre scultore e paesaggista che progettò la fontana del giardino termale. Tagliolini che di Sciacca si innamorò, fino al punto che con la moglie comprarono perfino una casa. Ana Veronica Hartman nei giorni scorsi è stata a Sciacca per l'omaggio che l'Associazione Italiana Architetti Paesaggisti ha voluto rendere alla figura di Tagliolini, con un convegno dentro il Teatro Popolare Samonà e, poi, con la mostra di disegni e opere dell'artista con, in primo piano, il giardino delle Terme. Iniziativa resa possibile anche grazie all'opera svolta dalla Fondazione Tagliolini.
L'importanza della memoria storica di questa mostra, e del legame tra Tagliolini e la città di Sciacca, nelle parole dell'assessore alla Cultura Simone Di Paola.
Una due giorni che ha catalizzato l'attenzione di tecnici e professionisti su Sciacca, con un convegno, quello che si è svolto al Samonà, che ha messo in evidenza ancora una volta le potenzialità di Sciacca, spesso valorizzate molto di più da persone come Tagliolini che non dai suoi stessi abitanti.
