L’Unitas Sciacca di mister Totò Brucculeri ritrova
la vittoria dopo tre giornate, ma lo fa soffrendo fino all’ultimo secondo contro una Folgore di Castelvetrano tutt’altro che arrendevole. Alla fine vittoria doveva essere e vittoria è stata, ma la Folgore vista al “Gurrera” ha fatto un'ottima figura e messo più volte in difficoltà i padroni di casa. 2 a 1 il risultato finale scandito dalla reti del neo attaccante Mangiaracina al 29° per i saccensi grazie ad una precisa conclusione in diagonale; poi il pari degli ospiti al 37° con Korè, passato ad inizio stagione anche tra le fila dell'Unitas, lesto di testa a superare in uscita Sabella; infine soltanto al 90° il gol del successo neroverde con Retucci, in contropiede.
Nel finale di primo tempo, i trapanesi erano rimasti in dieci per via dell’espulsione di Janneh, ma nonostante la superiorità numerica, lo Sciacca ha faticato a trovare spazi, soprattutto nella ripresa e creato poche chances. La Folgore si è difesa con ordine e ha rischiato addirittura il colpaccio al 89°, quando Quinci in contropiede è stato fermato in modo provvidenziale in uscita di Sabella.
Sul ribaltamento di fronte, la rete di Retucci che ha consegnato ai saccensi tre punti fondamentali in chiave classifica. Insomma più che alla prestazione, si guarda al risultato con tre punti importantissimi dopo tre battute d'arresto consecutive. In vetta prosegue la marcia di Licata e Marsala, le uniche due squadre del girone ancora imbattute e anche ieri vittoriose. Gli agrigentini sono primi con 19 punti, i trapanesi secondi con 18. Lo Sciacca è in zona play off, ma deve rincorrere con i suoi 14 punti. Tra i risultati, da segnalare le inaspettate sconfitte di Castellammare e Kamarat, le sorprese di questo avvio di stagione.
Adesso testa nuovamente alla Coppa Italia: mercoledì 5 novembre la partita di andata dei quarti di finale con l'Unitas Sciacca che giocherà in trasferta sul campo del Bagheria 90011. Domenica 9 novembre, invece, per il Campionato di Eccellenza ancora trasferta a Bagheria per lo Sciacca, questa volta contro l'altra squadra locale, il Bagheria Calcio 1919.
