Il Questore di Agrigento Tommaso Palumbo, ha emesso 8 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane nei confronti di altrettanti soggetti responsabili della violenta rissa
avvenuta a Naro, nella piazza Padre Favara, nel mese di giugno. A scontrarsi a colpi di bastoni e pietre, a seguito di una discussione avvenuta per futili motivi, erano stati due gruppi di cittadini extracomunitari. Durante la rissa, un uomo è stato raggiunto da un fendente al torace che lo ha costretto a rimanere in ospedale per diversi giorni, mentre altri soggetti avevano riportato diverse ferite. A tali provvedimenti si aggiunge un ulteriore divieto di accesso alle aeree urbane, comunemente noto come “D.A.Spo. Willy”, emesso dal Questore di Agrigento nei confronti di un ventenne resosi responsabile di lesioni personali nei confronti di un altro giovane, mentre si trovavano all’esterno di un locale sito nella Via Pirandello di Agrigento. Sono stati, inoltre, emessi 14 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettanti soggetti, già gravati da pregiudizi di polizia e penali, che hanno manifestato ulteriori condotte pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica, e dodici provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno in alcuni Comuni della provincia agrigentina. Tra questi, due provvedimenti sono scattati nei confronti di due palermitani trovati in possesso di 120 kg di ricci di mare illegalmente pescati nel litorale agrigentino. Per entrambi è scattato il divieto di fare ritorno nel territorio del comune di Agrigento per la durata di anni 3.
