Nelle ultime ore si parla anche di una
segnalazione, risalente a diverse sere fa, riguardante la presunta presenza di aerei spia israeliani in volo sul canale di Sicilia, di strani raggi nel cielo e di forti boati. Ma l'apprensione è iniziata dopo il ritrovamento, al largo tra le isole di Lampione e di Lampedusa, di quello che per la deputata del Movimento 5 Stelle Dolores Bevilacqua sarebbe il rimasuglio di un missile delle forze spaziali israeliane. Quello che è stato ritrovato è un relitto cilindrico metallico di circa 5 metri, con un diametro di un metro e mezzo. Ad individuarlo è stato il motopeschereccio Andrea Doria. Fatta la segnalazione, è intervenuta una motovedetta della guardia costiera. Sulle fiancate laterali del relitto risulta un logo stilizzato, della space administration israeliana, che fa parte del ministero della Difesa e si occupa dello sviluppo di missili balistici e satelliti, e una scritta in ebraico. I controlli effettuati hanno escluso la presenza di tracce di materiale esplosivo e radioattivo. Potrebbe trattarsi del residuo di un satellite o il serbatoio supplementare di un aereo.
Il sindaco di Lampedusa Filippo Mannino ha accusato la senatrice Bevilacqua di avere rilasciato dichiarazioni gravissime e del tutto irresponsabili, avendo parlato senza alcun riscontro ufficiale di missile israeliano. "Esclusa - dice il primo cittadino - la presenza di qualsiasi traccia di materiale esplosivo o radioattivo". Dalle prime verifiche tecniche, l’oggetto sembrerebbe riconducibile a un serbatoio supplementare di carburante per aerei, e non a un ordigno militare attivo né tanto meno a un missile spaziale". La vicenda però continua a far discutere. Ida Carmina invoca chiarezza dal governo.
Intanto sulla vicenda interviene anche un gruppo di pescatori di Lampedusa. E su quello che sta succedendo a Lampedusa viene commentato da un artista lampedusano sulla pagina Pescatori a tavola, che raggruppa pescherecci di tutta Italia per la valorizzazione del pescato.
tags:
Il Servizio Video
