Cronaca |

di — letto 408 volte | lo leggi in 1 min

GDF. Sequestrati oltre 42 kg di tabacchi contraffatti e pericolosi per la salute

GDF. Sequestrati oltre 42 kg di tabacchi contraffatti e pericolosi per la salute

Oltre 42 chilogrammi di tabacchi contraffatti e un soggetto pakistano arrestato. Brillante operazione portata a segno dalla Guardia di Finanza di Caltanissetta,

in collaborazione con i militari della Tenenza di Canicattì, che nell'ambito dei servizi a contrasto dei generi di monopolio e all’esito di controlli mirati di analisi delle movimentazioni di merci nella Sicilia centrale, hanno individuato un importante carico di tabacco lavorato privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, di conseguenza, di illecita provenienza. Il destinatario dell’intera spedizione, come detto, è risultato essere un soggetto pakistano, residente a Canicattì, arrestato in flagranza di reato dai militari e denunciato all’Autorità Giudiziaria. Sono in corso adesso ulteriori approfondimenti finalizzati a risalire all'intera filiera di produzione e di distribuzione del carico di tabacco lavorato estero. La merce contrabbandata, posta, ovviamente, sotto sequestro penale, è risultata costituita da prodotti di tipologia “Gutka” e “Snus”. Si tratta, rispettivamente, di forme di tabacco da masticazione e da suzione, originarie dell’India e del Pakistan, dove infatti tali tipologie di tabacco sono utilizzate diffusamente, soprattutto dai lavoratori impiegati in mansioni faticose e prolungate, per via degli effetti stimolanti prodotti sull’organismo umano. Gutka e Snus hanno importanti ed accertati effetti nocivi sulla salute degli assuntori e sono potenzialmente responsabili di gravi malattie, come il cancro alla gola, ai polmoni e alla bocca. Lo Snus è addirittura vietato in quasi tutta Europa, per via dell'elevata concentrazione di nicotina, molto superiore rispetto a quella di normale una sigaretta, cosa che aumenta il rischio di dipendenza, ipertensione e problemi vascolari. L’attività svolta dai militari s’inquadra nella più ampia azione condotta dalle Fiamme Gialle finalizzata a garantire non soltanto la salute dei consumatori, ma anche il contrasto del contrabbando, fenomeno criminale che, oltre a causare ingenti perdite di gettito erariale, lede la leale concorrenza di mercato.





tags:


Il Servizio Video

in diretta adesso

Previsioni Meteo

TG Ultima Edizione